PROGRAMMI E DOCENTI

In questa sezione, potete trovare i programmi dei corsi a cura del Gruppo Giardino Storico - Università di Padova e le biografie professionali dei docenti che hanno tenuto lezione dal 1991 a oggi


Dal 1991 il Gruppo Giardino Storico - Università di Padova organizza corsi annuali di aggiornamento interdisciplinare sul giardino e il paesaggio. I programmi, oltre a documentare tutta l’attività finora svolta, sono anche una testimonianza del progressivo ampliarsi del nostro percorso di formazione dai temi più strettamente legati al giardino e al suo contesto a quelli più generali della riqualificazione del paesaggio e della salvaguardia del pianeta. In questa vasta rassegna di contributi e persone sono conservati la “nostra storia” e il nostro patrimonio culturale, insieme all’impegno appassionato e tenace che ci auguriamo abbia dato e continui a dare buoni frutti.


 
XXXV CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL GIARDINO STORICO
E SUL PAESAGGIO CONTEMPORANEO GIULIANA BALDAN ZENONI POLITEO 2024
Aspetti storici, paesaggistici, letterari, architettonici, economici, botanici e ambientali
 

Paesaggi e giardini del Mediterraneo: laboratori del cambiamento climatico

Le lezioni si svolgono online sulla piattaforma ZOOM dell’Università di Padova, ore 17-19. Le lezioni del 30 gennaio, 6 febbraio, 8 maggio si svolgono sia online sia in presenza, fino a esaurimento posti disponibili, presso il Museo di Geografia dell’Università di Padova, via del Santo 26, ore 16-18. La lezione del 27 marzo si svolge sia online sia in presenza, fino a esaurimento posti disponibili, nella sala Paladin di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1, Padova, ore 15.30-18.00.    
 
30 GENNAIO, ore 16-18, in presenza, Salone degli Specchi, palazzo Wollemborg, Museo di Geografia dell’Università di Padova e online Paesaggi e giardini del Mediterraneo: laboratori del cambiamento climatico. Introduzione Giuseppe Barbera - Università degli Studi di Palermo, Associazione Parchi e Giardini d’Italia, Fondazione Benetton Studi Ricerche; Mauro Varotto – Università di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche Geografiche e dell'Antichità; Antonella Pietrogrande – Gruppo Giardino Storico Università di Padova  
 
6 FEBBRAIO, ore 16-18, in presenza, Salone degli Specchi, palazzo Wollemborg, Museo di Geografia dell’Università di Padova e online Cambio climatico e fragilità delle aree umide costiere: Albufera de Valencia e Laguna di Venezia a confronto Francesco ValleraniUNESCO Chair Senior Researcher Water, Heritage and Sustainable Development, Università di Venezia Cà Foscari; Alberto Barausse – Università di Padova, Dipartimento di Biologia  
 
13 FEBBRAIO, ore 17-19, online Nelle isole del Mediterraneo Tavola rotonda con: Sophie Garrone – Università di Corsica Pasquale Paoli; Giuseppe Lo Pilato – Curatore paesaggista FAI-Giardino della Kolymbethra, Agrigento; Paola Muscari – Studio di Paesaggistica MB, Verona; coordina Mariapia Cunico Università IUAV di Venezia  
 
20 FEBBRAIO, ore 17-19, online La vulnerabilità del suolo e le sfide della nuova agricoltura ai cambiamenti climatici Tavola rotonda con: Donato Visconti Università di Napoli “Federico II”; Federica Gaiotti e Marco Lucchetta – CREA Viticoltura e Enologia di Conegliano (Treviso); Luigi Sartori – Università di Padova, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali TESAF; coordina Lucia Bortolini – Università di Padova, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali TESAF  
 
27 FEBBRAIO, ore 17-19, online Il grande racconto del Mediterraneo Egidio Ivetic Professore ordinario di Storia moderna, DISSGEA Università di Padova  
 
6 MARZO, ore 17-19, online Per una storia attiva dei giardini del Mediterraneo Tavola rotonda con: Stéphanie de Courtois – École nationale supérieure d’architecture de Versailles; Alberto Ferlenga già Rettore dell’Università IUAV di Venezia; José Tito Rojo – già curatore dell'Orto Botanico dell'Università di Granada, Real Academia de Bellas Artes de Nuestra Señora de las Angustias; coordina Alberta Campitelli – già dirigente Ville e Parchi Storici del Comune di Roma, vice-presidente Associazione Parchi e Giardini d’Italia APGI  
 
20 MARZO, ore 17-19, online Visioni e progetti per gli spazi verdi delle città mediterranee Tavola rotonda con: Natxco Lacomba – Direttore del Servizio spazi verdi della città di Valencia; Rosario Rosano – Responsabile Ufficio autonomo verde urbano dell'Unità organizzativa Gestione Verde Urbano e Giardini storici del Comune di Palermo; Giovanni Nardelli – Capo Servizio verde pubblico Comune di Brindisi; Ioannis Moukazis – Collaboratore scientifico Technical University of Crete; coordina Gianpaolo Barbariol – Gruppo Giardino Storico-Università di Padova, Associazione Pubblici Giardini  
 
27 MARZO, ore 14-15 visita al giardino; ore 15.30-18.00 in presenza e on line, sala Paladin di Palazzo Moroni, Padova Un giardino ritrovato: il complesso della Rotonda, storia e restauro. Giornata di studi con visita al giardino d’intesa col Comune di Padova Assessorato al Verde, Agricoltura e Arredo urbano e con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova e con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Padova  
 
3 APRILE, ore 17-19, online Pietro Porcinai e l’idea di giardino mediterraneo Franco Panzini – Presidente dell’Associazione Pietro Porcinai, docente al Master in Architettura e Rappresentazione del Paesaggio dell’Università Roma Tre; Vincenzo Cazzato – Università di Lecce, Presidente del Comitato scientifico dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia  
 
12 APRILE, ore 10-12 visita alla Villa di Maser a Maser (Treviso) dopo il restauro coi fondi PNRR con Vittorio Dalle Ore – proprietario di villa Barbaro; Annachiara Vendramin – agronomo-paesaggista, consigliere nazionale AIAPP, progettista e direttore lavori PNRR per la componente paesaggistica del giardino di villa Barbaro ore 15-18 visita al Parco della Storga a Treviso con Gianpaolo Barbariol – Gruppo Giardino Storico-Università di Padova, Tommaso Sitzia- Università di Padova; visita al Parco-giardino del Limbraga con Maristella e Valerio Moro – Gruppo Giardino Storico-Università di Padova  
 
8 MAGGIO, ore 16-18, in presenza, Salone degli Specchi, palazzo Wollemborg, Museo di Geografia dell’Università di Padova e online Il paesaggio mediterraneo. Riflessioni sulla storia naturale e culturale di un sogno Serge Briffaud - École Nationale Supérieure d’Architecture et de Paysage de Bordeaux; Luciano Morbiato – Università di Padova  
 
15 MAGGIO, visita ore 15 Il restauro dell’Orto, Cappelle, antiche Officine e Serra del Convento della Chiesa del Santissimo Redentore a Venezia Adele Re Rebaudengo – Presidente di Venice Gardens Foudation  
 
22 MAGGIO, ore 17-19, online Gli agrumi nei giardini storici mediterranei tra bellezza e produttività Tavola rotonda con: Giorgio Galletti – già direttore del Giardino di Boboli, docente al Master di Paesaggistica Università di Firenze; Iris Lauterbach – Università Tecnica di Monaco; Rosario Schicchi – Direttore dell'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo; coordina Giuseppe Rallo – già Direttore del Museo di Villa Pisani a Stra, docente alla Scuola di specializzazione in restauro-IUAV Venezia  
 
29 MAGGIO, ore 17-19, online Esperienze e progetti di paesaggi e giardini mediterranei, in risposta all’emergenza climatica e per un miglioramento del benessere degli abitanti
Tavola rotonda con: Biagio Guccione – Università di Firenze, Dipartimento di Architettura (DiDA); Luciano Mauro – Studio Progettazioni Paesaggistiche, Salerno; Bianca Maria Rinaldi – Politecnico di Torino; coordina Laura Cipriani – TU Delft, Faculty of Architecture and the Built Environment   
 
 
 

  I TITOLI DEI CORSI dal 1991 a oggi

2024
Il paesaggio può salvare il pianeta? GGSAbstractCorso2024.pdf
 
2023
Paesaggio ed energia: dalla storia alle sfide del presente  GGSAbstractCorso2023.pdf
 
2022
Nelle foreste delle città. I nuovi paesaggi dell'Antropocene  GGSAbstractCorso2022new.pdf
 
2021
Cammini di terra e acqua. Il paesaggio lento GGSAbstractCorso2021.pdf
 
2020
Paesaggi ereditati e progetto futuro. Nuove alleanze per curare la terra  GGSAbstractCorso2020
 
2019
Dire la storia, comporre col cambiamento. Il paesaggio e il giardino come raccontoProgramma-CorsoGGS-2019.pdf
 
2018
La parte del selvaggio. Miti e figure della natura senza l'uomo, Programma-CorsoGGS-2018.pdf
 
2017
Il giardino come gioco: percorsi ludici nel tempo e nello spazio  
 
2016
Paesaggi insulari: dai luoghi ai processi culturali
 
2015
Paesaggi in abbandono, paesaggi ricomposti: il giardino e la trasformazione degli spazi marginali
 
2014
L'acqua nel giardino e nel paesaggio: dalla creazione della bellezza alla necessità del governo
 
2013
Inventare la natura di domani. Il paesaggio fra preoccupazione ecologica e ricerca di senso 
 
2012
Paesaggi del viaggiatore, paesaggi del turista: come cambiano i luoghi e gli sguardi
 
2011
Paesaggi e pratiche agricole tra innovazione e conservazione
 
2010
Giardini e paesaggi vent'anni dopo 
 
2009
Paesaggi quotidiani, paesaggi degli abitanti  
 
2008
Paesaggi urbani nell'ambito della città che cambia
 
2007
Paesaggi e patrimonio: natura, arte, società
 
2006
Il Novecento: la dialettica Moderno/Antico nel giardino e nel paesaggio
 
2005
L'ossatura e le vene della Terra. Montagna e acque nel paesaggio e nel giardino
 
2004
Paesaggi a Nord Ovest
 
2003
Tra le due rive del Mediterraneo
 
2002
Paesaggi fra storia e contemporaneità
 
2001
Per un giardino della Terra
 
2000
L'Europa dei giardini 
 
1998
Gli elementi della natura nel giardino. Artifizio e simbolo
 
1997
Giardino e Paesaggio
 
1996
Giuseppe Jappelli, architetto del paesaggio
 
1995
Quinto corso di aggiornamento sul giardino storico
 
1994
Quarto corso di aggiornamento sul giardino storico
 
1993
Terzo corso di aggiornamento sul giardino storico
 
1992
Secondo corso di aggiornamento sul giardino storico

1991
Primo corso di aggiornamento sul giardino storico 
 

 PROGRAMMI DAL 1991

 

 

 

 

images/doc/GGSProgrammi1991-2017.pdf

 


 DOCENTI

Potete ripercorrere il lungo cammino tra estetica e architettura, storia e filosofia, botanica e letteratura, compiuto dal Gruppo Giardino Storico - Università di Padova, scorrendo l’elenco  dei numerosissimi relatori che si sono alternati nei corsi dal 1991: tanti incontri ogni anno per ripensare il giardino come un’entità aperta e per inserire le questioni relative all’arte del giardino e del paesaggio nel grande contesto evolutivo della cultura e della società!
I più esperti studiosi italiani e stranieri hanno sostenuto con la loro partecipazione i corsi padovani GGS, facendoli diventare un punto di riferimento per chi si occupi di giardino e paesaggio.

 

 

 

 

A
Accati Elena 0
Acot Pascal 3
Albanese Flavio 1
Alfano Giancarlo -1
Alliota Gianni 1
Anastasia Bruno 2
Andreose Beatrice 1
Añón Feliú Carmen 1
Antonini Eraldo -1
Arminio Franco 1
Artico Vincenzo 1
Arvedi Arvedo 1
Attardo Nino 1
Azzi Visentini Margherita -1

B
Bagatti Valsecchi Pier Fausto 1
Baggio Paolo 1
Baldan Barbara -1
Baldin Luca 1
Ballestrino Renato 1
Bandini Fernando 1
Barausse Alberto -1
Barbariol Gianpaolo -1
Barbato Luis Carlos 10
Barbera Giuseppe -1
Barbiani Cristina 1
Bartolomei Silvio 1
Battistella Alessio -1
Battisti Lorenzo -1
Battisti Lorenzo -1
Bazzanella Luisa 1
Bedin Alessandro -1
Bellone Alessia -1
Beltrame Tiziano 1
Berdusco Luca 1
Bergamo Nicola 1
Bertolaso Guido 1
Bertone Giorgio 1
Bertorelli Claudio -1
Bettini Virginio 1
Bianchi Camillo 1
Biasi Olimpia -1
Bisiol Antonio 1
Boatta Giovanna 1
Bodi Edoardo -1
Bonardi Luca -1
Bonato Gianni 1
Bonomini Alessandro 6
Bordignon Fabio 1
Boriani Maurizio 1
Bortolami Santina 2
Bortolini Lucia -1
Boscardin Carlo 1
Boulens Daniel -1
Bozzalla Canaletto Pier Cesare 1
Braggion Alex 1
Braghetta Alberto 1
Brambilla Maria 1
Breda Nadia 1
Brentan Mariano 1
Bressanin Biancamaria 1
Brevini Franco -1
Briffaud Serge -1
Brombin Orietta 1
Brunon Hervé 11
Buonincontro Enrico -1
Bürgi Paolo -1
Businaro Aldo 1
Busnardo Giuseppe 1
Bussadori Paola 6

C
Caliterna Luigi 1
Camerini Diana Lorena 1
Camerlengo Lia -1
Campitelli Alberta -1
Canestrini Francesco 4
Caniato Giovanni 1
Caniglia Giovanni -1
Cappai Carlo 1
Caramel Palmi Claudio 1
Carpeggiani Paolo -1
Casagrande Dino 1
Casamento Aldo 1
Cassina Giancarlo 1
Castiglioni Benedetta -1
Cavaletti Romano 1
Cavalli Raffaele -1
Cavallo Federica Letizia 4
Cazzato Vincenzo -1
Centofanti Chiara 1
Cesaro Daniele 1
Chiesura Francesca Lorenzoni 16
Ciarallo Annamaria 2
Cibic Aldo 1
Cinello Stefano 1
Cipriani Laura -1
Coccioli Anna Mastroviti 2
Colombini Alessandro 1
Coltro Paolo 1
Conan Michel 1
Conforti Giuseppe 1
Corbet Michel 1
Cornaglia Paolo -1
Costa Anna 1
Costa Antonio -1
Cremonese Cristina 5
Cunico Mariapia -1
Curbastro Ricci Riccardo 1
Curti Luigino 7

D
D'Alpaos Luigi 1
Dal Col Elisabetta 2
Dal Piaz Vittorio 2
Dal Zotto Patrizia 2
Dalla Vecchia Francesca -1
Damée Olivier -1
Daniele Antonio 1
Datei Silvia -1
Davy Lorans -1
De Courtois Stéphanie -1
De Courtois Stèphanie -1
De Gasperin Paolo 1
De Marchi Massimo -1
De Poli Michela -1
De Stefani Fausto 1
De Toffol Valeria -1
De Vico Fallani Massimo -1
De Vita Nino 1
Della Lucia Luca 1
Della Puppa Federico -1
Devecchi Marco -1
Devoti Chiara -1
Dezzi Bardeschi Marco 2
Di Lorenzo Luca 1
Di Mauro Aurora 3
Dibona Dino 2
Donà Carlo -1
Dubost Françoise 2

E
Esch Arnold -1
Evert Klaus Jürgen -1

F
Fadini Luca 2
Fagiolo Marcello 1
Fantelli Pierluigi 1
Fassina Carlotta 1
Favini Cristina 1
Favini Nicoletta 1
Ferioli Eliana 1
Ferlenga Alberto -1
Ferrario Patrizia 1
Ferrario Viviana -1
Ferreira Nunes João 2
Ferrucci Nicoletta -1
Fontana Federico 1
Fontanari Enrico 2
Freedberg David 1
Frigimelica Gabriella 1
Fronza Fabrizio -1

G
Gaffarini Piermaria 2
Gagliardi Davide -1
Gaiotti Federica -1
Gallani Chiara -1
Gallarati Scotti Francesca -1
Galletti Giorgio -1
Garrone Sophie -1
Gasparetto Ettore 4
Gennaro Armando 1
Ghersetti Francesca 1
Ghirlanda Giuseppe 3
Ghizzo Gigi 1
Giacomello Alberto 1
Gianquinto Prosdocimi Giorgio 1
Giulini Patrizio -1
Giusti del Giardino Nicolò 1
Gobbi Claudia 2
Gontier Mathieu -1
Gori Giuliano 1
Gregolin Antonio 1
Gregori Elisa 1
Grossoni Paolo -1
Guardini Giuliano 1
Guccione Biagio -1

H
Hamon Adeline 1
Heaulmé Emmanuelle 1

I
Invernizzi Dante 2
Ioannis Mouzakis -1
Iobstraibizer Ivan 2
Ippoliti Fabio 1
Ivetic Egidio -1

J
Jakob Michael 4
Janos Karaz 1

K
Kipar Andreas 3

L
La Rocca Nicoletta -1
Lacomba Andueza Josè Ignatio -1
Lambertini Anna -1
Lanzara Paola 15
Latini Luigi 4
Laureano Pietro 2
Levorato Margherita -1
Lironi Sergio -1
Lo Pilato Giuseppe -1
Lucchetta Marco -1
Luciani Domenico -1
Luciani Vera 1
Luengo Monica -1
Lunardi Costanza 16
Lusardi Stefano 1

M
Macellari Elena 1
Macera Mirella 2
Maffei Tiziana -1
Magnano Marco -1
Majowiecki Massimo 1

Malacarne Andrea 1
Malerba Gianni 2
Malerba Giuseppe 1
Malfatto Giampiero 1
Mambriani Carlo 2
Manelli Michele 1
Maniglio Annalisa Calcagno 3
Marabini Giulia 1
Marcello e Jacopo Vettor 1
Marchiori Silvano 2
Maresca Antonia 1
Martinelli Lorenzo 7
Marzaro Patrizia -1
Marzotto Francesca Caotorta 1
Massaro Martina -1
Mastronardi Antonella -1
Masui Sachimine 2
Masut Giovanni 1
Mati Miro 1
Matteini Tessa -1
Mattioli Giovanna 1
Mattoschi Giorgio 1
Mauro Luciano 1
Mazzetti Antonio -1
Mazzi Giuliana 1
Meda Pia 1
Medri Litta 3
Melchionda Mario 1
Melchiorre Matteo -1
Menatti Laura -1
Meneghello Sabrina -1
Metta Annalisa -1
Mezzalira Giustino -1
Mezzavilla Francesco 1
Micheletti Cesare 1
Michieletto Roberto 1
Michieli Marisa 1
Milani Raffaele 1
Minato Enrico 1
Mistura Claudio -1
Moderini Daniela -1
Moggi Guido 1
Mognato Nadir 1
Monicelli Francesco 1
Montecchio Lucio 1
Monti Guglielmo 1
Morbiato Luciano -1
Morbiato Tommaso -1
Moro Isabella 1
Mosser Monique 1
Motti Riccardo 1
Muscari Paola -1
Mutto Accordi Sergio 4

N
Nagasawa Hidetoshi 1
Nardelli Giovanni -1
Nardini Cristina 1
Nardini Giuseppe 1
Negri Gloria 1

O
Odone Paolo 1
Ostanel Elena 1

P
Paccagnella Ivano 1
Padovan Lorenza -1
Palmieri Giuliano 1
Palminteri Flaminia 1
Pane Rita 1
Panerai Claudio 1
Panetto Paolo 1
Panzini Franco -1
Paoletti Maurizio 1
Paolillo Maurizio 1
Paolini Davide 1
Paolucci Antonio 1
Pasetti Medin Alessandro -1
Pavan Maria Teresa 1
Pejrone Paolo 3
Pelissetti Laura 2
Pera Pia 1
Perego Emilia 1
Peron Gian Luigi 1
Pesci Eugenio 1
Pessoa Henrique 1
Petrin Simone 1
Piavoli Franco 1
Picchi Paolo -1
Pietrogrande Antonella -1
Pievani Telmo -1
Pileri Paolo -1
Piovene Porto Godi Tomaso 1
Piovesan Luciana -1
Pirrone Gianni 1
Pisoni Alessandro 2
Pizzetti Ippolito 3
Ponticelli Loredana 1
Posocco Franco 3
Pozzana Maria Chiara -1
Pozzi Giovanni 1
Provasi Giuseppe 1
Puppi Lionello 6

R
Ragazzi Carlo -1
Ragona Andrea -1
Rallo Giuseppe -1
Ravazzolo Lino 1
Re Rebaudengo Adele -1
Ricatti Bernardetta Tavone 18
Rigo Floriana 1
Rinaldi Bianca Maria -1
Rinaldo Andrea 1
Rodriguez Jean François 2
Roffaré Giovanni 1
Roi Giuseppe 1
Romano Federica 1
Romitti Ines 1
Rosano Rosario -1
Rossi Massimo 2
Rovaldi Umberto -1
Roverato Renato 1
Ruaro Paolo -1
Ruperti Ivan 1

S
Salvadori Monica 1
Sandon Gianni 3
Santalucia Francesco 1
Sartori Luigi -1
Scabia Giuliano 2
Scazzosi Lionella 1
Schiavon Alberto 1
Schwendinger Helga 1
Sciuto Katia 1
Segantini Maria Alessandra 2
Segato Giorgio 1
Segna Francesca -1
Segre Ada 2
Selmin Francesco 1
Semenzato Paolo 3
Serenelli Chiara -1
Sezione di "Italia Nostra" di Montagnana... 1
Sgaravatti Paolo 3
Sigillo Aldo 1
Silvestrini Gianni -1
Silvestrini Gianni -1
Sitzia Tommaso -1
Smania Anna -1
Solari Marco 1
Sólyom Barbara -1
Soriani Stefano 1
Spagnolli Ermenegildo 1
Stipi Martina 1
Strappazzon Giorgio 1
Svensson Cecilia -1

T
Tagliolini Alessandro 2
Tamaro Marco 1
Tavone Franco 1
Tebbaa Ouidad 4
Tempesta Tiziano 5
Tisi Fiorenza 1
Tito Rojo José -1
Tomaselli Laura 1
Tomat Elisa -1
Tommasella Martina -1
Tongiorgi Lucia Tomasi 1
Tosco Carlo -1
Tournier Jean Noël 3
Touwaide Alain 1
Tullio Maria Cristina 5
Turri Eugenio 1

V
Valenziano Crispino 1
Valenziano Salvatore 6
Valgimigli Paola 1
Vallerani Francesco -1
Vanden Eynde Jean-Louis 1
Varotto Mauro -1
Vendramin Annachiara -1
Venturi Ferriolo Massimo 18
Venturi Gianni 18
Venuto Francesca 2
Verdi Adriano 3
Villani Maria Cristina -1
Vinciguerra Alessandra 1
Visconti Donato -1
Visone Massimo -1
Vullo Giulia 2

W
Walton Susanna 1

Z
Zaggia Stefano -1
Zambon Lorenza 1
Zampieri Laura -1
Zanarotti Camilla -1
Zangheri Luigi -1
Zannoni Elisa -1
Zanon Simonetta 3
Zanzotto Andrea -1
Zanzotto Claudia 3
Zegna Laura 2
Zenoni-Politeo Giuliana Baldan 11
Zuin Maria Clara -1