Mazzetti Antonio

ANTONIO MAZZETTI
 
ANTONIO MAZZETTI (Este, 1952), laurea in Scienze Naturali presso l’Orto Botanico di Padova con tesi sulla flora dei Colli Euganei. Insegnate di Matematica e Scienze, in pensione. Naturalista/territorialista esperto dei Colli Euganei, divulgatore e fotografo. Per cinquant’anni ha guidato percorsi di conoscenza attraverso i Colli Euganei. Per quarant’anni ha tenuto conferenze, corsi di aggiornamento e formazione sugli aspetti naturalistici, climatici e antropologici del territorio euganeo e della pianura fino all’Adige. Fin dal 1984, è tra i promotori della nascita del Parco regionale dei Colli Euganei. A partire dal 1985 ha pubblicato lavori sulla sentieristica e sugli aspetti naturalistici e didattici dei Colli Euganei. Tra questi: Camminare per i Colli. 15 sentieri nel Parco dei Colli EuganeiA scuola sui Colli. Itinerari didattici sui Colli Euganei, in collaborazione con A. Pignataro. Particolarmente apprezzato il volume su La flora dei Colli Euganei, 1987, con due successive edizioni. Il lavoro del naturalista maturo considera il rapporto tradizionale tra uomo e natura, prendendo in considerazione le tracce linguistiche sparse sui terreni dalle passate generazioni. I nomi della terratoponomastica dei Colli Euganei, va in stampa nel 1999, in occasione del primo decennale del Parco dei Colli Euganei e riproposto, ampliato e aggiornato, nel 2020.
 
Visita online, 8 aprile 2021, I Colli Euganei tra natura e storia, nell'ambito del corso GGS 2021 Cammini di terra e acqua. Il paesaggio lento