LUCIANO MAURO
LUCIANO MAURO è paesaggista ed agronomo con sede a Salerno, attivo da oltre trent’anni nella progettazione, gestione e valorizzazione di spazi verdi. Il suo lavoro si concentra principalmente su interventi di riqualificazione ambientale, sulla creazione di parchi pubblici e privati, e sul recupero di giardini storici, affrontati sempre con attenzione al contesto paesaggistico, alla sostenibilità e alla funzione sociale del verde.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con enti pubblici, istituzioni culturali e realtà accademiche, sviluppando progetti che integrano competenze tecniche e sensibilità progettuale. Dal 2004 è direttore del “Giardino della Minerva”, antico Orto botanico nel centro storico di Salerno, un luogo emblematico per la storia della Scuola Medica Salernitana e oggi anche un esempio di gestione contemporanea del paesaggio urbano.
Affianca all’attività progettuale anche quella accademica, in qualità di docente presso l’Università degli Studi di Salerno, dove insegna progettazione del verde pubblico e privato, contribuendo alla formazione di nuove figure professionali nel campo del paesaggio. È inoltre autore e relatore in convegni, seminari e pubblicazioni, con un impegno costante nella promozione della cultura del paesaggio come patrimonio condiviso, da conoscere, tutelare e trasmettere.
29 maggio 2025, Esperienze e progetti di paesaggi e giardini mediterranei, in risposta all’emergenza climatica e per un miglioramento del benessere degli abitanti, nell’ambito del corso GGS 2025 Paesaggi e giardini del Mediterraneo: laboratori del cambiamento climatico