Gianni Venturi
allegato cv 2015
L’IDEA DEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO TRA FILOSOFIA E LETTERATURA - 19 febbraio 2015

LA LETTERATURA, I GIARDINI, IL PAESAGGIO. UN RESOCONTO DEL XX SECOLO - 15 aprile 2010

INFERNI E PARADISI: PAESAGGI E GIARDINI NELLE "CITTA' INVISITAIBILI" DI CALVINO - 15 maggio 2008
FERRARA: DAI GIARDINI DELLE DELIZIE ESTENSI, AI GIARDINI E AGLI ORTI DELLA CONTEMPORANEITA' - 12 aprile2008
NELLA SELVA INCANTATA DEI POEMI CAVALLERESCHI - 25 marzo 2004

TRA SCAMBI CULTURALI ED ELEMENTI DI CONTRASTO. QUALE FUTURO PER IL MEDITERRANEO DEI PAESAGGI? - 29 maggio 2003

I GIARDINI SEGRETI DI FERRARA E L'ADDIZIONE VERDE - 20 aprile 2002

QUALE FUTURO PER IL GIARDINO DELLA TERRA? - 31 maggio 2001

I GIARDINI DEL NORD EUROPA - 9 marzo 2000

ARTE E MEMORIA NEL GIARDINO E NEL PAESAGGIO - 27 maggio 1999

ARTIFICIO E SIMBOLO NEL GIARDINO CONTEMPORANEO - 29 maggio 1998
LA POESIA VENETA E IL PAESAGGIO - 30 gennaio 1997
LA CULTURA DEL GIARDINO ALL'INGLESE NEL VENETO TRA '700 E '800 - 25 gennaio 1996

LE MUSE NEL GIARDINO: INFLUSSI DELLA POESIA NELLA STORIA DEL GIARDINO - 2 febbraio 1995

LE DELIZIE ESTENSI - 24 febbraio 1994
CLAUDE MONET E IL GIARDINO DI GIVERNY - 1 aprile 1993
IL GIARDINO E LA SCRITTURA: D'ANNUNZIO E LA POETICA DEL GIARDINO - 9 aprile 1992
IL GIARDINO NELLA LETTERATURA - 9 maggio 1991